Palermo ai playoff, il sogno Serie A può diventare realtà?

La regular season della Serie B 2024/2025 si è chiusa con verdetti definitivi e ora i riflettori sono puntati sui playoff, che decreteranno la terza squadra promossa in Serie A. Tra le protagoniste ci sarà anche il Palermo, che ha ottenuto l’ottavo posto al termine di un’annata fatta di alti e bassi, ma ancora carica di speranze. I rosanero dovranno affrontare la Juve Stabia nel turno preliminare in gara secca, in trasferta, una sfida da dentro o fuori che segnerà il destino della loro stagione.
Un’annata di luci e ombre
Il Palermo arrivava a questo campionato con ambizioni importanti. Dopo un mercato estivo che aveva alimentato l’entusiasmo della piazza, con l’ingaggio di Alessio Dionisi in panchina e una rosa rinforzata in più reparti, i siciliani venivano considerati tra i favoriti per la promozione diretta. Tuttavia, il campo ha raccontato un’altra storia.
Dopo un buon inizio di stagione, la squadra è andata incontro a una serie di prestazioni opache, costellate da errori difensivi e una certa difficoltà nel trovare continuità. A novembre era già chiaro che il treno per i primi due posti (occupati da Parma e Como) sarebbe stato difficile da riprendere. La parte centrale del campionato ha alternato buone prestazioni — come la netta vittoria interna contro la Reggiana — a cadute inspiegabili, come il ko esterno contro la Ternana, già quasi retrocessa.
A pesare sono stati anche gli infortuni, in particolare quello del fantasista Di Mariano e del centrocampista Gomes, due pedine fondamentali per lo scacchiere rosanero. Alla fine, i 52 punti in classifica sono valsi l’ottavo posto, ultimo valido per l’accesso ai playoff, raggiunto con il fiatone dopo un pareggio sofferto contro la Carrarese all’ultima giornata.
La formula dei playoff e il cammino del Palermo
Secondo il regolamento della Serie B, i playoff coinvolgono le squadre classificate dal terzo all’ottavo posto. Il primo turno è in gara secca e si gioca in casa della meglio classificata: in caso di parità al 90’, passa il turno la squadra meglio piazzata in classifica, senza supplementari né rigori.
Per il Palermo, questo significa dover affrontare la Juve Stabia in trasferta, sabato sera, con l’obbligo di vincere per continuare il sogno promozione. Una sfida complicata, anche perché i campani hanno chiuso la stagione in gran forma, con una striscia di cinque vittorie consecutive. L’unico vantaggio per i rosanero potrebbe essere l’esperienza di molti dei suoi giocatori, che conoscono bene la pressione delle gare secche e hanno già affrontato playoff in carriera.
Chi supererà il primo turno accederà alle semifinali, dove entreranno in gioco Spezia e Cremonese, terza e quarta in classifica. Per il Palermo, la semifinale in caso di passaggio sarebbe con la Cremonese, in una doppia sfida andata e ritorno. In finale si giocherà nuovamente con questa formula.
Per farsi un’idea dell’equilibrio e della difficoltà di queste gare, basta guardare le quote serie b della giornata, pubblicate dai principali bookmaker proprio per il primo turno: la Juve Stabia parte leggermente favorita, ma il margine è minimo, segno che la sfida si preannuncia apertissima e che i rosanero hanno ancora tutte le carte in regola per dire la loro.
Le chance di promozione
Ragionando in termini probabilistici, le chance del Palermo non sono tra le più alte: partire dall’ottavo posto significa dover vincere tre partite contro avversari meglio classificati, due delle quali — almeno — in trasferta. Ma nei playoff conta anche il momento mentale, la capacità di essere cinici nei 90 minuti secchi, e la freddezza sotto pressione. Se il Palermo riuscirà a essere compatto e letale in transizione, potrà mettere in difficoltà chiunque. Del resto, in stagione è già riuscito a battere squadre blasonate.