Tour a Palermo, nel mito dei Beati Paoli

La città narrata da Luigi Natoli è piena di bellezza e fascino, tra i vicoli e le chiese si nasconde un’altra storia, quella celebre dei Beati Paoli, setta legata alla devozione di San Paolo.
Essi, come dice il Natoli stesso, "insorgevano per difendere, proteggere i deboli, impedire le ingiustizie e e le violenze: erano uno Stato dentro lo Stato, formidabile perché occulto, terribile perché giudicava senza appello, puniva senza pietà, colpiva senza fallire”.
Le vicende del romanzo si collocano nella Palermo della fine del 1600 e la sua potenza sta proprio nel ridisegnare una topografia della città, che si espande, soprattutto, per il quartiere del Capo.
Tour in programma domenica 14 maggio 2023 dalle ore 10:00, nei luoghi sotterranei narrati nel celebre romanzo di Luigi Natoli: dal “vicolo degli Orfani”, fino a uno dei leggendari accessi usati dalla setta.
Percorso: Catacombe di Porta d’Ossuna, vicolo degli Orfani, Chiesa di Santa Maruzza (esterno), Piazza Beati Paoli, Palazzo Serenario (esterno), Mercato storico del Capo, Porta Carini. Per partecipare all’evento è necessario acquistare i ticket in anticipo.
Costo € 18 (bimbi 5/10 anni € 10), durata circa 3 ore. Per informazioni: Tel. 320.7672134 – 347.8948459 o e-mail eventi@terradamare.org.