2° Mezza maratona della memoria, 1 giugno 2025: limitazione temporanea della circolazione e della sosta in alcune vie e piazze cittadine

20.05.2025 10:10 di  Tutto Palermo Redazione   vedi letture
2° Mezza maratona della memoria, 1 giugno 2025: limitazione temporanea della circolazione e della sosta in alcune vie e piazze cittadine
TuttoPalermo.net
© foto di Daniele Buffa/Image Sport

L'Ufficio Traffico e Mobilità ordinaria del Comune di Palermo, come viene riportato sul sisto istituzionale, al fine di consentire lo svolgimento della manifestazione sportiva “2° mezza maratona della memoria”, il prossimo 01 giugno, ha emesso un'ordinanza di limitazione temporanea della circolazione veicolare e della sosta in alcune vie e piazze cittadine.

Il provvedimento stabilisce quanto segue:

Dalle ore 08.00 del 30/05/2025 alle ore 20.00 del 01/06/2025

Istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta dell’intera area evidenziata in giallo nel grafico parte integrante dell'ordinanza, comprendente via Giuseppe La Loggia, via Emanuele Morselli, via Mariano D’Amelio e il tratto di via dell’Autonomia Siciliana da piazza Generale Cascino e via Ferdinando Ferri.

Dalle ore 07.00 del 31/05/2025 alle ore 20.00 del 01/06/2025

chiusura al transito veicolare dell’intera area evidenziata in giallo nel grafico parte integrante dell'ordinanza, comprendente via Giuseppe La Loggia, via Emanuele Morselli, via Mariano D’Amelio e il tratto di via dell’Autonomia Siciliana da piazza Generale Cascino e via Ferdinando Ferri.

Dalle ore 06.00 del 01/06/2025 sino a cessata esigenza

tratti di strade da delimitare con coni di segnalazione stradali riservate agli atleti: via Plauto da hotel Bellevue a intersezione con via Leone, direzione di marcia Sferracavallo (margine destro della carreggiata); via Leone (margine destro della carreggiata); via Emanuele Palazzotto (margine destro della carreggiata); via del Cedro (margine destro della carreggiata); via Sferracavallo da via del Cedro a via Rosario Nicoletti (margine destro della carreggiata); via Rosario Nicoletti direzione di marcia veicolare Sferracavallo Palermo (margine sinistro della carreggiata); via dell’Olimpo direzione di marcia veicolare via Venere (margine destro della carreggiata); viale Venere direzione di marcia veicolare via Margherita di Savoia (margine destro della carreggiata); via Margherita di Savoia, direzione di marcia ingresso Parco della Favorita (margine destro della carreggiata).

Chiusura al transito veicolare solo al passaggio degli atleti: via Sferracavallo da via del Cedro a via Rosario Nicoletti; piazza Simon Bolivar; intersezione via dell’Olimpo con viale Sandro Pertini; intersezione via dell’Olimpo con via Castelforte; intersezione viale Venere con via Marinai Alliata; intersezione viale Margherita di Savoia con via Mater Dolorosa.

Chiusura al transito veicolare sino al transito dell’ultimo atleta o camminatore: parco della Favorita, via della Favorita, via Martin Luther King da via della Favorita a piazzetta Nelson Mandela, via Anwar Sadat, via Andrea Cirrincione, via Ferdinando Ferri.

Istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta lato destro della carreggiata senso di marcia: via Plauto da hotel Bellevue a intersezione con via Leone, via Leone, via Emanuele Palazzotto, via del Cedro, via Sferracavallo (da via del Cedro a via Rosario Nicoletti), via dell’Olimpo (direzione di marcia veicolare via Venere), viale Venere (direzione di marcia veicolare via Margherita di Savoia).

Istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta per entrambi i lati della carreggiata: via Anwar Sadat, via Andrea Cirrincione, via Ferdinando Ferri.

Fermo restando la necessità di adottare tutte le cautele necessarie a evitare pericoli per i concorrenti, dalle chiusure al transito veicolare (ovvero, dai “divieti di transito”) e dai relativi divieti di sosta (di cui al provvedimento) sono esclusi: i veicoli delle Forze dell’ordine, i mezzi di soccorso e di pronto intervento (antincendio, pronto soccorso, ecc.), i mezzi di servizio della Protezione Civile e della Riserva Naturale Orientata “Monte Pellegrino” e i veicoli dell’organizzazione (“scorta tecnica”, di soccorso ai partecipanti alla gara, ecc.) e/o al servizio dell’organizzazione utilizzati per lo svolgimento della manifestazione, nonché quelli specificatamente autorizzati dall'organizzazione o dagli organi di Polizia, preposti alla vigilanza.

Compatibilmente con lo svolgimento della gara - adottando tutte le cautele necessarie a evitare pericoli per i concorrenti e a evitare di porre a repentaglio la pubblica incolumità - i veicoli di residenti e di titolari di attività e/o società che dispongono di aree laterali (interne) per la sosta dei veicoli, cui si accede da passi carrabili (regolarmente autorizzati), potranno transitare a “passo d’uomo” e sotto stretta sorveglianza degli addetti dell’organizzazione per l’entrata (e l’uscita) nell’area, sottoposta alla chiusura al transito veicolare, che costituisce il percorso di gara - in

mancanza di percorsi alternativi - per recarsi nelle suddette aree laterali interne.