Bonus mamme 2025, vediamo di cosa si tratta

ll bonus per le mamme lavoratrici 2025, come evidenziamo noi di TuttoPalermo.net, è rivolto alle donne con almeno due figli a carico con reddito da lavoro non superiore a 40mila euro annui: ammonta ad un contributo di 480 euro annui (risulta 40 euro per ogni mese dell'anno) che verrà versato in un’unica soluzione a fine anno. Il bonus non è imponibile né ai fini fiscali né contributivi. La domanda dovrà essere presentata direttamente dalla lavoratrice all’INPS. Al momento, tuttavia, si attende l’adozione del decreto attuativo da parte del Ministero del Lavoro, di concerto con il Ministero dell’Economia. Solo dopo l’entrata in vigore del decreto, l’INPS potrà fornire istruzioni operative dettagliate.
Il bonus mamme di 480 euro sarà riconosciuto alle madri lavoratrici che rispettano i seguenti requisiti:
Contratto di lavoro a tempo determinato, oppure libere professioniste o lavoratrici autonome;
Almeno due figli a carico, di cui il minore non deve aver compiuto 10 anni;
ISEE non superiore a 40.000 euro.
Restano invece escluse le lavoratrici impiegate nei rapporti di lavoro domestico, come previsto anche nella normativa precedente.
Per le madri con tre o più figli e contratto a tempo indeterminato, resta in vigore la misura precedente: continueranno a beneficiare dell’esonero dei contributi previdenziali fino a 3.000 euro all’anno, un beneficio che durerà fino alla fine del 2025.
Le modalità operative e le tempistiche per l’invio delle domande saranno dettagliate nelle prossime circolari dell’INPS.