Palermo, Notte Bianca Unesco
"Venerdì 4 luglio dalle ore 20 a mezzanotte celebriamo la Notte Bianca Unesco con visite gratuite, senza prenotazione, a Palazzo Reale, Cappella Palatina, Cattedrale, Palazzo della Zisa, Chiesa di San Cataldo, Chiesa dell'Ammiraglio (Martorana), Ponte dell'Ammiraglio, insieme con le Cattedrali di Cefalù e Monreale. L'iniziativa rientra nel decimo anniversario del riconoscimento Unesco di patrimonio dell'umanità del sito seriale Palermo arabo-normanna e le Cattedrali di Cefalù e Monreale. L'amministrazione comunale sta portando avanti nuovi percorsi di valorizzazione dei siti Unesco attraverso il progetto Mosaicando, finanziato dal ministero del Turismo, che insieme con gli interventi di restauro a cura della Soprintendenza dei Beni culturali daranno ancora più valore a un itinerario che attrae a Palermo e in Sicilia turisti da tutto il mondo".
Lo ha dichiarato l'assessore al Turismo, Alessandro Anello, come riporta il sito del Comune di Palermo.